Archivi tag: Tao Te Ching

Agisci senza agire [63]

by Matteo Arfanotti
by Matteo Arfanotti

Agisci senza agire,
occupati di non faccende,
assapora l’insapore,
ingrandisci il piccolo,
aumenta il poco,
ripaga l’odio con la benevolenza,
pianifica il difficile mentre è facile,
affronta il grande mentre è piccolo.
Nel mondo le cose difficile cominciano necessariamente come facili,
le cose grandi cominciano necessariamente come piccole.
Il saggio fino alla fine non si occupa del grande,
perciò può realizzare il grande.
Le promesse fatte con leggerezza necessariamente sono poco affidabili,
troppa facilità necessariamente comporta grandi difficoltà.
Il saggio considera tutto difficile,
perciò fino alla fine non incontra difficoltà.

From Lao Tsu
Tao Te Ching
Una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo
Traduzione e cura di Augusto Shantena Sabbadini
pag. 473

Non vivere per sé [7]

Il cielo dura e la terra permane.
La ragione per cui cielo e terra
possono durare e permanere
è che essi non vivono per se stessi:
perciò possono vivere a lungo.
Per questo il saggio si tira indietro
e viene a trovarsi davanti,
si esclude, ma rimane presente.
Non è forse perché non ha fini personali
che può realizzare fini personali?


from
Lao Tsu
Tao Te Ching
Una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo
Traduzione e cura di Augusto Shantena Sabbadini

Utilità del vuoto [11]

Trenta raggi convergono in un mozzo:
grazie al suo vuoto abbiamo l’utilità del carro.
Modelliamo l’argilla per fare un vaso:
grazie al suo vuoto abbiamo l’utilità del vaso.
Ritagliamo porte e finestre per fare una casa:
grazie al loro vuoto abbiamo l’utilità della casa.
Perciò, se l’uso dell’essere è benefico,
l’uso del non essere è ciò che ne crea l’utilità.

from
Lao Tsu
Tao Te Ching
Una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo
Traduzione e cura di Augusto Shantena Sabbadini