di Luca Moretti
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Articolo 1 della Costituzione Italiana
La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora.
Khalil Gibran
Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.
Confucio
Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro.
Richard Bach
L’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l’avrete davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finché non lo trovate. Non accontentatevi.
Steve Jobs
Io ho fatto tanti lavori e ho imparato questo: ti capita di fare quella cosa lì, falla bene. Qualche cosa ne uscirà.
Gianni Rodari
Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.
Lev Tolstoj
L’artista è nulla senza il talento, ma il talento è nulla senza il lavoro.
Émile Zola
In fin dei conti il lavoro è ancora il modo migliore di far passare la vita.
Gustave Flaubert
Bisogna lavorare ed osare se si vuol vivere veramente.
Vincent van Gogh
L’inizio è la parte più importante del lavoro.
Platone
L’uomo che si vergogna del suo lavoro non può avere rispetto per se stesso.
Bertrand Russell
Il successo non è un caso. È duro lavoro, perseveranza, apprendimento, studio, sacrificio e, soprattutto, amore per ciò che stai facendo o che stai imparando a fare.
Pelé
Il genio è 1% talento e 99% lavoro duro.
Albert Einstein
La soddisfazione sta nello sforzo, non nel risultato.
Mahatma Gandhi
Il talento è meno costoso del sale da tavola. Ciò che separa l’individuo di talento da quello di successo è un sacco di duro lavoro.
Stephen King
Assicurati di non fare mai meno del tuo meglio.
Walt Disney
Il miglior premio che la vita ha da offrire è di gran lunga la possibilità di lavorare sodo per un lavoro che vale la pena fare.
Theodore Roosevelt
Il piacere nel lavoro aggiunge perfezione al compito che svolgiamo.
Aristotele
Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro costituisce la migliore approssimazione alla felicità sulla terra. Ma questa è una verità che non molti conoscono.
Primo Levi
Ovunque l’uomo porti il suo lavoro, vi lascia anche qualche cosa del suo cuore.
Henryk Sienkiewicz
Quando la mano si perfeziona in un lavoro scelto spontaneamente, e nasce la volontà di riuscire, di superare un ostacolo, la coscienza si arricchisce di qualcosa di ben diverso da una semplice cognizione: è la coscienza del proprio valore.
Maria Montessori
Nessun al mondo è in grado di dirti perché esisti, ma visto che sei qui, lavora per dare un senso alla tua esistenza.
Soren Kierkegaard
La gente sottovaluta i vantaggi del buon vecchio lavoro manuale, dà un grande senso di libertà. Alcune delle persone più felici del mondo vanno a casa la sera che puzzano di sudore.
Dio in Una settimana da Dio
Ogni compositore, pittore o scultore vi dirà che l’ispirazione arriva più spesso all’ottava ora di lavoro, piuttosto che come un fulmine di punto in bianco. Dobbiamo liberarci dalle nostre vanità, dai nostri preconcetti, e fare il lavoro nel tempo previsto.
John Williams
Fare o non fare, non c’è provare
Yoda in Star Wars L’impero colpisce ancora
“Ma come accade,” dissi ammirato “che siete riuscito a risolvere il mistero della biblioteca guardandola da fuori e non l’avete risolto quando eravate dentro?”
“Così Dio conosce il mondo, perché lo ha concepito nella sua mente, come dall’esterno, prima che fosse creato, mentre noi non ne conosciamo la regola, perché vi viviamo dentro trovandolo già fatto.”
“Così si possono conoscere le cose guardandole dal di fuori!”
“Le cose dell’arte, perché ripercorriamo nella nostra mente le operazioni dell’artefice. Non le cose della natura, perché non sono opera della nostra mente.”
Umberto Eco, Il nome della rosa