Indice Lezioni II° Anno (3 CFU)

Lezione 11
11.1. Concetto di Serendipity e sue caratteristiche

Lezione 10
10.4. Weick
10.3. Kunda
10.2. Martin
10.1. Schein

Lezione 9
9.2. Hannan e Freeman
9.1. Stinchombe

Lezione 8
8.2. Ouchi
8.1 Williamson

Lezione 7
7.4. Miles e Snow
7.3. Piore, Sabel e Zeitlin
7.2. Touraine
7.1. Taylor

Lezione 6
6.3. Powell e Di Maggio
6.2. Meyer e Rowan
6.1. Selznick

Lezione 5
5.2. Merton
5.1. Parsons

Lezione 4
4.3. Crozier
4.2. Simon
4.1. Barnard

Lezione 3
3.1. Il concetto di Burocrazia da Weber ai giorni nostri

Lezione 2
2.1. Max Weber

Lezione 1
1.3. Prima definizione del concetto di Serendipity
1.2. Il concetto di organizzazione
1.1. Presentazione del corso, dei libri di testo, del blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...