Indice Lezioni III° Anno (I° Modulo 3 CFU)

Lezione 11
11.2. Discussione e valutazione dei contributi degli studenti
11.1. Processi cognitivi e analisi organizzativa

Lezione 10
10.1. L’apprendimento organizzativo

Lezione 9
9.2. Il concetto di script
9.1. Il concetto di cultura organizzativa

Lezione 8
8.3. Selezione, isomorfismo e pluralità delle specie
8.2. Onere della novità e impriting
8.1. Ecologia delle popolazioni organizzative

Lezione 7
7.1. L’economia dei costi di transazione

Lezione 6
6.4. I campi organizzativi
6.3. I miti razionali
6.2. Il concetto di isomorfismo
6.1. Neoistuzionalismo

Lezione 5
5.2. Poteri esterni e cricche istituzionalizzate
5.1. Istituzionalismo

Lezione 4
4.2. Ruolo dei soggetti
4.1. Sistemi cooperativi

Lezione 3
3.3. Postfordismo
3.2. Fordismo
3.1. Organizzazione Scientifica del Lavoro

Lezione 2
2.2. Modelli organizzativi e cinema: i casi Matrix, Pulp Fiction, Il Padrino
2.1. Burocrazie e razionalità: tipologie, modelli, varianti

Lezione 1
1.2. Introduzione dei libri di testo
1.1. Presentazione del corso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...