Citarsi Addosso [2]

L’individuo occidentale e il giapponese intendono qualcosa di diverso quando parlano di “prendere una decisione”.
In occidente, tutta l’enfasi è posta sulla risposta alla domanda. In effetti i nostri libri sulla decisione cercano di sviluppare approcci sistematici al problema di dare una risposta.
Per il giapponese, invece, l’elemento importante nella decisionalità è definire la domanda. I passaggi importanti e cruciali sono decidere se c’è bisogno di una decisione e che cosa essa riguardi. Ed è in questo passaggio che il giapponese mira a ottenere il consenso. In realtà, questo passaggio è, per il giapponese, l’essenza della decisione.
La risposta alla domanda (quella che per gli occidentali è la decisione) dipende dalla sua definizione. Durante il processo che precede la decisione, non si accenna mai a quale potrebbe essere la risposta. (….) Così l’intero processo si concentra sullo scoprire che cosa effettivamente riguardi la decisione, e non quale decisione dovrebbe essere.
[Drucker, 1974, pp. 446-467, cit. in Weick, 1995, pag. 15]

Giocare è semplice.
Si tratta di commentare con degli esempi  (vita quotidiana, letteratura, musica, cinema, ecc.) le considerazioni  di Peter Drucker.
Non ci sono limiti. Né di spazio (da 1 riga a 1 milione) né di tempo. E potete tornarci su tutte le volte che volete.
Buon apprendimento a tutte/i.

1 commento su “Citarsi Addosso [2]”

  1. Bar dei Quartieri Spagnoli:
    Buongiorno, tutto a posto, stamattina non vi vedo in forma?
    He Signora mia, quei cannolicchi crudi che mi sono mangiato ieri non dovevano essere freschi…….. Speriamo che non mi sono mischiato l’epatite!!!
    Ma come, vi mangiate i frutti di mare crudi?
    Bhe Signora mia, è un piacere irrinunciabile, anche a costo di prendere l’epatite!! Se no in questa città che altro c’è di bello?
    L’essenza della decisione del mio amico barista è sicuramente incentrata sulla risposta, come per tutti noi occidentali!
    Riso amaro? Bhè non saprei, ma credetemi lui era felice e questa è una delle mille bellissime contraddizioni che trovo nella mia amata città!
    Questa descrizione del processo decisionale mi ha ricordato questo episodio vissuto pochi giorni fa e mi ha aiutato a capirne degli aspetti.
    Grazie a Vincenzo e Cinzia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...