Un’antica storia racconta che un signore dei tempi andati domandò al proprio medico personale, membro di una famiglia di guaritori, chi di loro fosse il più versato nella propria arte. Il medico, la cui reputazione era tale che il suo nome era diventato sinonimo della scienza medica cinese, rispose:
“Il primogenito vede lo spirito della malattia e lo rimuove prima che prenda forma; perciò il suo nome non varca i confini della casa.
Il secondogenito cura la malattia quando è ancra agli inizi; perciò il suo nome non è conosciuto al di là del vicinato.
Per quanto mi riguarda, pratico l’agopuntura, prescrivo pozioni e massaggio il corpo; così talvolta il mio nome giunge alle orecchie dei potenti”.
from
Thomas Cleary
Introduzione a
Sun Tzu
L’Arte della guerra
Ubaldini Editore
Per diventare famosi è necessario che la fama superi le pareti della propria casa e si diffonda intorno ed oltre. E’ chiaro che chi cerca la gloria deve fare in modo che venga conosciuta la sua bravura ma così la virtù è al servizio dell’ambizione che rende l’uomo schiavo delle sue passioni. Il vincere il male, prima ancora che si sia manifestato, è proprio dell’uomo saggio che pratica la virtù trovando un premio in stessa e non ha bisogno del plauso della gente per essere felice. Credo sia questo il senso del racconto.