Agisci senza agire [63]

by Matteo Arfanotti
by Matteo Arfanotti

Agisci senza agire,
occupati di non faccende,
assapora l’insapore,
ingrandisci il piccolo,
aumenta il poco,
ripaga l’odio con la benevolenza,
pianifica il difficile mentre è facile,
affronta il grande mentre è piccolo.
Nel mondo le cose difficile cominciano necessariamente come facili,
le cose grandi cominciano necessariamente come piccole.
Il saggio fino alla fine non si occupa del grande,
perciò può realizzare il grande.
Le promesse fatte con leggerezza necessariamente sono poco affidabili,
troppa facilità necessariamente comporta grandi difficoltà.
Il saggio considera tutto difficile,
perciò fino alla fine non incontra difficoltà.

From Lao Tsu
Tao Te Ching
Una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo
Traduzione e cura di Augusto Shantena Sabbadini
pag. 473

24 pensieri riguardo “Agisci senza agire [63]”

  1. Cara Dedè, i miei più sinceri auguri a te e alla tua giovane donna:)
    Deve essere stato emozionante vero? Non vedo l’ora che arrivi quel giorno anche per me credimi:).
    In questo periodo sono confusa all’ennesima potenza, dubbiosa, amareggiata, e le crisi esistenziali sono sempre più frequenti, ma cerco di assaporare nonostante tutto le poche cose belle che la vita mi regala. Sembra strano ma sono ottimista nei confronti della vita perchè so che solo pensando in positivo, la felicità arriverà….Moretti docet! ( grazie!)….
    Ancora auguri Dedè e buona vita a tutti!:)

  2. Ieri,mia figlia Tirrena ha concluso il suo corso di studi universitari discutendo la sua tesi di economia.Quante sigarette fumate insieme solo alla luce dei dubbi che ogni tanto le si paravano dinanzi!Quante chiacchierate e anche quante litigate,ma avete mai conosciuto una mamma ed una figlia che non litigassero?Eppure ieri finalmente Tirrena è riuscita a scrivere la parola “the end” alla fine del suo primo film!Spero che continui ad avere dubbi,guai a non averne,altrimenti perderò anche il gusto di fumare una sigaretta con mia figlia!

  3. .. io ho sempre un po’ di ritosia a scrivere.. ma ora mi butto. Ieri dopo aver letto la poesia ho pensato al Se di Kipling ci accompagnava sovente nei momenti importanti della vita scout…Poi invece mi sono ricordata della rinnovata sciperta della primavera.
    Nel 1994 sono entrata di ruolo a Sestriere.. io abito a Torino e tutti i giorni mi andavo a guadagnare la pagnotta là!!!
    Sveglia alle 5 di corsa a prendere il treno e poi un’ora e mezza di vita vissuta lentamente…. Ricordo la felicità di aver ossevato sui margini della ferrovia le primule nascere!!Giorno dopo giorno gli alberi hanno messo le foglie piccole verdoline e poi le primule… Erano anni che non vedevo e apprezzavo la primavera…

  4. alla fine come diceva qualcuno la resistenza passiva è l’azione più rumorosa, è la presa d’atto che con pazienza e tenacia si avrà ragione di quel momento.
    noi umani dovremmo guardare più spesso certi alberi da frutto che, creduti morti la stagione dopo si svegliano e, con tutto il tempo imposto da madre natura producono foglie, fiori e frutti.
    solo il tempo conserva le cose meritorie.
    ” IL saggio considera tutto difficile,
    perciò fino alla fine non incontra difficoltà”.
    ma se uno non nasce saggio ma pazzo ?
    e se il pazzo è un saggio che non dimentica di ridere ?

  5. Un passo alla volta, con giudizio, ponderatezza, pazienza, laboriosità si giunge alla realizzazione di cose grandi, quelle che riteniamo importanti per noi. La vita di oggi, invece, ci impone un agire veloce che, spesso, ci allontana dalla calma e dalla serenità del saggio.

    1. Quindi l’intuito, l’istinto, l’agire spontaneo non può essere saggio?
      Come si fa a sapere prima di agire (o non-agire) cosa è saggio fare (o non fare)?
      La vita mica è una serie di comandi automatizzati che seguono procedure standard: se faccio A quindi ottengo B, non facendo C non avrò la possibilità di fare D.. e così via.. forse una via d’uscita potrebbe essere ciò che fa il papà di Nemo quando va alla ricerca del figlio: segue l’onda, si lascia trasportare 🙂

      1. Se il papà di nemo avesse aspettato un attimo, avrebbe potuto evitare tutti i rischi a cui lo espone Dori…..TI rammento gli squali, la bomba, il campodi meduse, la rete dei pescatori…..Anche nel silenzio e nell’attesta trovi risposte, soluzioni e azioni risolutive….;))))))

  6. Reagire è ciò che mi premeva di più…
    Agire in risposta ad un’altra azione….

    L’agire istintivo è dato dall’impulsività, il saggio non lo farebbe, non è da lui far prevalere l’istinto alla ragione del buonsenso…Eppure quel qualcosa mi diceva: “agisci, agisci, fallo ora, muoviti, AGISCI!”…Poi mi hanno fatto capire che il non (RE)agire era già un’azione; è stato il non agire, piuttosto che l’agire, a sortire l’effetto che desideravo…

  7. Eccomi in azione, dopo aver assaporato pensieri non affaccendati , sorrido al giorno che avanza e al carico affettuoso che le vostre azioni-pensieri mi regalano.
    Oh la saggezza mi stupisce , ma è solo un lungimirante abbaglio, almeno per la mia caparbia irruenza e irrequietezza.
    Aspiro a giorni di no-azione- a lasciar scorrere il rumore dei pensieri – a cercare di tenere a bada le nostalgie – a semplificare le faccende – a scoperchiar sorrisi – a sminuzzare i ricordi –
    a riordinar le disabitudini…
    Primo passo verso la non- Azione è stato non partire per il mare, ieri pomeriggio sarei salita anche io su quell’aereo che riportava papà a casa, ma non ne ho avuto la forza: ho bisogno di tregua, di non tempo del possesso, di lasciarmi avvolgere dal languore liquido del silenzio, di farmi trapassare dalla malinconia dei tramonti marini… ora è tempo di Decelerazione, di Defaticamento , di ritrovare la calma del KAIROS ( tempo del cambiamento) vivendo le uniche esperienze possibili legate alle mie poche risorse fisiche e mentali, momento per momento: il ronzio di un’ape, il tubare dei colombi sul tetto, il profumo del gelsomino sul balcone, lo squillo de campanello della bici della mia amica Maria che stana sempre le mie sensazioni profonde e le espansioni dei pensieri finalmente liberi! Mentre le uniche azioni possibili sono eseguite con attenzione, cura e Leggerezza!
    (@ che bello aver viaggiato su un camion con Lao_Tsu/ Daniele, grazie del passaggio!)
    Buoni Pensieri A voi tutti..Baci!

  8. ….come distruggere un concetto filosofico perfetto. Caro Vincenzo chiedo scusa io per loro. Un pensiero che si addice, se seguito, in maniera esatta e in contrapposizione a questa nostra vita, per certi versi futile, materialista e stupidamente frenetica. Volete la verità? Io lavoro per guadagnarmi il pane, lo faccio seriamente ormai da quasi 16 anni. Lo faccio per godere di quell’attimo immenso che mi gusto nell’ aprire la porta di casa ammirando il mio immenso poco. Ebbene si, sono serio: vivo nella speranza che il mio piccolo diventi grande, che mi “distingua” dalla persona che devo essere per guadagnarmi quel “famoso” pezzo di pane……..

    p.s. semprechè che quell’immenso poco i mariuoli me la lasciano…

  9. Da un pò di giorni la mia fantasia viaggia a 200 km/h in più rispetto al mio corpo;
    in un attimo sono diventata artista, cercatrice di tesori perduti (e adriano forse mi capirà), difensore di altrui contese; eppure, all’apparenza, sono ancora la stessa persona di una settimana fa. Pensare positivo mi ha aperto mille porte che prima non vedevo. Ieri invece un colpo allo stomaco mi ha fatto tornare con i piedi a terra, una caduta mentale da 10 metri fa male…Oggi si è risvegliata in me la voglia di lottare, di prendermela con il mondo intero e perchè no fare a pugni con il sacco di sabbia appeso al soffitto (in mancanza di materia prima è il minimo)..Sono pazza??? No, forse vivo di troppe emozioni!!! Ma che volete farci, restare ferma in silenzio proprio non mi riesce!!!

  10. Dunque, io stavo lì che guardavo il cielo afoso di luglio dove nugoli di moscerini si inseguivano e frotte di zanzare-tigre stavano in agguato dietro le fronde in un minuscolo ristagno d’acqua – non l’ho detto, ma la scena si svolge a Milano, mica a Venezia che hanno tutti quei bei canali. Stavo lì in mezzo al traffico con il mio bel camion con rimorchio e intralciavo tutta la carreggiata proprio davanti alla stazione ferroviaria di Porta Garibaldi, dove stanno sorgendo gli enormi grattacieli del centro direzionale e la strada è un cantiere unico in vista della realizzazione della linea 5 della metropolitana. Stavo lì immobile da qualche minuto e la coda dietro di me cominciava a diventare rabbiosa: nessuno poteva imboccare il tunnel di Porta Nuova e correre alle sue faccende, tuffarsi nel suo mare di stress quotidiano. Qualche automobilista minaccioso si era anche affacciato sotto la portiera, ma troppo in alto e troppo irraggiungibile sono. Quando vennero due ghisa (i vigili milanesi) con una scala a parlamentare e mi chiesero perché non mi muovessi, risposi “Agisco senza agire, mi occupo di non faccende, assaporo l’insapore, ingrandisco il piccolo…” A questo punto uno dei due ghisa mi disse “Favorisca patente e libretto”. Glieli diedi. Il ghisa li sbirciò e poi disse: “Signor Laozu, non le faccio la multa che meriterebbe perché qui intasa la strada, ma se ne vada un po’ velocemente”.

    Sorridendo, ingranai la prima e partii verso il tunnel. Due farfalle si inseguivano amorose nel cielo carico di smog.

      1. Non mi accorsi che nel frattempo avevano avvisato la “Neuro”….
        una sirena dietro di me…..!!!!!

  11. Cioè se io chiedo un mutuo di 200.000 euro per non spaventarmi devo pensare che alla fin fine è soltanto l’insieme di qualche moneta da 1 euro (forse tante monete da 1 euro) e che euro dopo euro moneta dopo moneta prima o poi non avrò più debiti 🙂
    Mi piace volare basso, non prendermi mai sul serio, accontentarmi di quello che ho e accettare (ringraziando) tutto ciò che di “superlfuo” la vita mi regala.. ma mica è facile!

  12. Forse il messaggio è “come” e non “quanto”, io l la vedo così.
    Guadagnarsi la pagnotta , certo non si può evitare, ma è l’approccio che deve essere diverso, mi viene in mente una cosa ho sentito tempo fa:
    – Come si mangia un elefante?……a morsi piccoli piccoli!!!-
    Occuparsi di ciò che è importante con la consapevolezza del compito ma con la leggerezza dell’agire, affrontando tutto a piccole dosi per ottenere nel tempo buoni risultati.
    Il tutto smorzando i toni, senza cercare inutili sontri.
    Questo, ovviamente , non è sempre facilmente fattibile, certe volte ti ci tirano dentro per i capelli e allora?????
    Il saggio cosa suggerisce??

  13. chiunque sta qui a leggere e/o scrivere lo deve a coloro che non si accontentano di fare la vita, seppur interessante degli animali: alzarsi la mattina per cercare il cibo e campare un altro giorno evitando di diventare cibo per altri.

    chiunque sta qui a leggere e/o scrivere, qualsiasi cosa scriva, che gli piaccia o no, sta facendo filosofia, e non si sta guadagnando la pagnotta 🙂

  14. Ma vuoi vede ca stu saggio a forza e’ se ne sta chiuso in casa, si è scordato che fuori la vita corre e se tu non corri appresso a lei resti indietro? Pino Daniele dice “a vita è nu muorz ca niscun te fa ra” (la vita è un morso che nessuno ti fa dare) e se non affili i denti e prendi le cose e’ faccia, con la filosofia non ti riempi la pancia, non paghi le bollette e nemmeno risolvi i problemi. Fino a che sto a ciacolare (come dice Stefania Bertelli), va bene la filosofia, i sofismi e quant’altro, ma quando la mattina esci di casa per guadagnarti la pagnotta è meglio che esci a muso duro e con le spalle larghe, altro che ripaga l’odio con la benevolenza… ma stu saggio che fatica fà pe campa?

  15. e mangia senza mangiare e dormi senza dormire e urla a bassa voce e viaggia senza spostarti e tocca senza toccare…
    Che c’è?! E che è?!
    Oh! Diamoci una calmata, eh! Oh! E che è?!
    Ma qua pare che ogni cosa uno non si può muovere che questo e quello
    pure per te oh!
    (estate quasi 1500)
    … i 2 peccatori di prima, con la faccia dove sappiamo.

  16. vincenzo ma lui parla di noi. aveva previsto che saremmo incontrati … oddio con alcuni di voi è una promessa con altri desiderio. viaggiamo in rete e spargiamo frasi foto idee.
    come negare una previsione così bella ?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...