Grand Hotel

Va bene, l’ammetto, dato il periodo, le possibilità del “qui pro quo” sta nelle cose, ma il Grand Hotel del titolo non c’entra nulla con il posto nel quale trascorrerò le ferie, che per ora non ho deciso neanche se e dove le trascorrerò. Grand Hotel sta per la rivista Grand Hotel, quella fondata nel 1946 dai fratelli Alceo e Domenico Del Duca, i boss delle Edizioni Universo,  con Matteo Macciò,  che ne diventò il direttore, che all’inizio era basata sulle storie d’amore a fumetti (tra i collaboratori il grande Walter Molino) e poi si trasformò  in un contenitore di fotoromanzi destinati prevalentemente al pubblico femminile (prevalentemente, perché tra i lettori c’ero anche io, avevo 9-10 anni, ma sempre pubblico maschile ero).
Perché vi racconto tutto questo? Perché ieri ho passato una bellissima giornata, assieme a Cinzia, ai miei cognati Paola e Alberto, ai miei nipoti Flavia e Angelo, a mia madre Fiorentina, e a Nunzia, Gaetano e Antonio, i miei fratelli. E  perché questa bellissima giornata ho deciso di raccontervela con tre immagini e un breve filmato, con tanto di didascalia, proprio come si faceva su Grand Hotel.
Buona visione.

 

Un tuffo nel passato. I quattro fratelloni di Secondigliano sul terrazzo di casa il giorno del mio 50° compleanno, l'11 settembre 2005
Un tuffo nel passato. I quattro fratelloni di Secondigliano sul terrazzo di casa il giorno del mio 50° compleanno, l'11 settembre 2005
Ma questi non sono due fratelli, sono due campioni. Prima di quelli di quelli di Castellammare, c'erano già i fratelloni di Secondigliano, senza Peppeniello di Capua come timoniere, e se c'era il beach tennis la medaglia alle olimpiadi la vincevamo anche noi.
Ma questi non sono due fratelli, sono due campioni. Prima di quelli di Castellammare, c'erano già i fratelloni di Secondigliano, senza Peppeniello di Capua come timoniere, e se c'era il beach tennis la medaglia alle olimpiadi la vincevamo anche noi.

I campionissimi all’opera, infruttuoso salvataggio compreso … E vissero tutti felici e contenti.

 

 

8 pensieri riguardo “Grand Hotel”

  1. Che bella sta famiglia Moretti, che gioia per mamma Fiorentina !! ( un caro saluto!!)
    Vincé splalmato e arenato sei no spettacolo! Questa verve autentica è davvero na
    meraviglia e immagino il godimento di chi sta vicino…
    Oh il Grand hotel che bei ricordi… accompagnavo un’anziana vicina a fare i suoi giretti
    e in compenso mi passava la rivista… le storie a puntate sono stati i primi approcci con
    la vita romanzata… sogni di ragazzine casa e chiesa… poi divenuta rossa-blasfema!
    Buon rilassamento,ovunque tu sia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...