Share this:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
che bello!!!
ora ci provo pure io, speriamo bene…
vi farò sapere!!!!
grazie della ricetta…
Le mie mani rimarranno saldamente attaccate ai polsi.
Perché?
Lo volete proprio sapere?
E vabbeh: perché la pastiera NON MI PIACE
E adesso scatenatevi tutti 🙂
Maria cara, io per parzialità mi riferivo a Vincenzo che vuole tenere la pastiera tutta per sè.
No, no io la mia la divido con tutti.
Metà a me, L’altra metà agli @amici. 🙂
Maria sei dolce come stà pastierà e generosa come i suoi golosi ingredienti.
Te voglio bene!
Già gli occhi assaggiano il delizioso mix, ne sento il profumo di spezie fuse con la ricotta, la fragranza della pasta che si scioglie al tocco, una porzioncina è già sparita… di soppiatto, son piccina e riesco a schivare i promessi taglieggiamenti di dita :
Ecco è il momento: un altro pezzetto sparisce dalla mano alla bocca, lo gusto lentamente, mentre armeggio con una forchetta impigliata ad uno spago che penzola a mezz’aria—
( dai chi vuol continuare? come andrà a finire? )
E’ vero Cinzia, mi siete tutti cari. Prometto di prepararle per tutti se riusciremo a incontrarci. Per ora voi sentirete il sapore e gli altri potranno immaginarlo.
Provate a dividerla con Cinzia. C’è una pastiera anche per lei!
Mariaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa….:-)) Ti adoro.
ma le pari opportunità dove le mettiamo? le pastiere si dividono tra tutti gli @amici. E che è queta parzialità?!!!
e a fà semp ass pigliatutt
e va bene mangiala tutta tu……
Per la pasta frolla occorrono 240 grammi di burro non 20.
Speriamo che il sapore sia commisurato al bell’aspetto.
Dimenticavo un ingrediente fondamentale: amore per quello che si fa
egoista! vuoi tutto per te! :-)))))