Abbassarsi

La ragione per cui i grandi fiumi e il mare
possono regnare sulle cento valli
è che sanno collocarsi al di sotto di esse.
Perciò possono regnare sulle cento valli.
Per questo se  vuoi innalzarti
al di sopra della gente,
devi nelle tue parole collocarti sotto di loro,
se vuoi guidare la gente,
devi nella tua persona collocarti dietro di loro.
Per questo il saggio sta sopra,
ma la gente non ne sente il peso,
sta davanti, ma la gente non ne è gelosa.
Il mondo si compiace
e lo loda e non si stanca di lui.
Siccome non compete,
nel mondo nessuno può competere con lui.

5 pensieri riguardo “Abbassarsi”

  1. Abbassarsi, cioè agire con umiltà: scendere dal piedistallo e vedere dalla prospettiva più bassa. Roba da saggi, o da santi: il Curato d’Ars paragona l’umiltà alla bilancia, ovvero dice che abbassandoci ci si alza dall’altro lato. Madre Teresa di Calcutta definisce l’umiltà l’inizio della santità. Quindi, continuando con la proprietà transitiva, l’umiltà è il principio della saggezza, lontano dall’ambiziosa arroganza dei potenti, giù, laggiù dove scorre il fiume e lentamente erode le fondamenta dei ponti sui quali i falliti carichi di onori e di poteri credono di essere saldi.

    1. Non avevo mai agguantato la profondità e la meravigliosità di Daniele….Dopo la lettura di Uno, Doje, Tre e Quattro mi si è aperto un mondo nuovo, Danietopoli…Ecco anche quanto dici qui mi aiuta a focalizzare un nuovo mattoncino di Danietopoli…. Me gusta me gusta ;)))

      1. Lusingato, e un po’ (tanto) arrossito, Felicia, ti ringrazio. Darò la colpa al caldo del termosifone. “Fa caldo però qui, in questa stanza… Ah, no?”

  2. Dopo una settimana stressante, dopo aver dormito poco e male, accendo il pc, accedo a facebook, clicco di quà e di là e mi ritrovo questa meraviglia dinanzi. Leggo di corsa, poi la rileggo, poi la rileggo, poi la rileggo, poi la rileggo….Oddio si è fermato il tempo…. Questa si che è la carica giusta per affrontare una giornata 😀 GRAZIE!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...