racconto, dunque sono

letture consigliate

lavoro ben fatto

Una storia cominciata con mio padre che mi racconta la differenza tra il lavoro preso di faccia e il lavoro a meglio a meglio, una storia che oggi è fatta di tante cose e tante possibilità grazie al mio lavoro, quello di Luca, di Jepis, di Cinzia e di tante/i altre/i ancora.
VAI AL SITO

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 82590-logon_t.png

piccola scuola bottega

Partiamo dagli scenari del presente per sperimentare, per scrutare i segni del tempo, per disegnare possibiltà, per immaginare e praticare il futuro.

scritte

Un progetto editoriale nato per sperimentare nuove possibilità di scrittura, per diffondere una nuova cultura narrativa, per immaginare nuovi dispositivi, materiali, supporti con i quali raccontare e condividere le nostre storie.
VAI AL BLOG

la notte del lavoro narrato 2022

Il 30 Aprile 2022, per il nono anno, saremo in tante/i a condividere la voglia di raccontare il lavoro come identità, dignità, diritti, responsabilità, autonomia, futuro.
Il lavoro che non è soltanto un mezzo, una necessità, ma anche un fine, una possibilità.
GUARDA I VIDEO DELL’OTTAVA EDIZIONE
VAI AL BLOG »

i 5 passi del lavoro ben fatto

Che cos’è. Come si fa. Perché farlo. Chi lo può fare. Cosa succede quando si fa.
VAI AL BLOG

#lavorobenfatto nòva il sole 24 ore

Racconti dall’Italia che dà valore al lavoro. Alla bellezza. Al futuro. L’Italia delle persone normali, quelle che ogni mattina si alzano e fanno bene quello che devono fare, qualunque cosa debbano fare. L’Italia che dà più valore a quello che sa e sa fare e meno valore a quello che ha.
VAI ALL’INDICE

piccoli documentari

per la scuola

Al tempo di internet, dell’intelligenza artificiale e della blockchain il lavoro ben fatto e l’uso consapevole delle tecnologie sono le chiavi di accesso fondamentali alla nostra autonomia, alla nostra capacità di apprendere, di fare e di pensare, alla nostra umanità.
Da questa idea è nato il progetto, che coinvolge tante belle teste ed è basato su un approccio, una metodologia e tanti percorsi didattici che hanno avuto e hanno come protagonisti insegnanti, alunni e studenti di scuole di ogni ordine e grado, dalla prima elementare all’università.
VAI A SCUOLA DI LAVORO BEN FATTO, DI TECNOLOGIA E DI CONSAPEVOLEZZA

bottega o

Il corso di Comunicazione e Cultura Digitale a Unisob.
A. A. 2020 – 2021
LEGGI IL RACCONTO

da 99 a cento – progetto di ricerca

Obiettivi: ripensare il lavoro e l’impresa a partire dalle relazioni tra maestro e allievo, teoria e pratica, mano e tecnologia, uomo e macchina.
Contenuti: storia di bottega, interviste, approfondimenti tematici, scenari.
Ideazione e direzione scientifica: giuseppe jepis rivello e vincenzo moretti.
Produzione: Jepis Bottega e #lavorobenfatto
VAI AL PROGETTO DI RICERCA

libri che dicono un mondo

lavoro ben fatto – crea racconta ricrea

Aggiungere valore al lavoro ben fatto delle persone, delle organizzazioni, delle comunità e dei territori connettendo fare e pensare, tecnologie e senso. Con un occhio al cammino che abbiamo alle spalle e l’altro ai lavori che sono in corso.
VAI AL SITO

storie disordinate

In collaborazione con la pagina social Caselle in Pittari, 2000 battute per raccontare la comunità che mi sono scelto come seconda casa, o forse come prima, non lo so. A condividere i miei brevi racconti compare Rocco.
VAI ALL’INDICE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...